YES WE CAN - Ognuna e ognuno può fare qualcosa per il proprio benessere!
La maggior parte delle persone sa come occuparsi della propria salute fisica, ad esempio seguendo un’alimentazione equilibrata oppure praticando sport tutti i giorni. È anche risaputo che le condizioni ambientali e lavorative influiscono sulla nostra salute. Si parla poco invece della salute psichica e di cosa si può fare in modo semplice e diretto per preservarla.
I 10 passi per la salute psichica proposti offrono alcuni spunti di riflessione.
La Rete Salute Psichica Svizzera mette a disposizione dei suoi membri i pittogrammi a titolo gratuito.
Per farvi un’idea di come vengono utilizzati i pittogrammi, potete visitare i siti delle organizzazioni che li promuovono (vedi sotto).
sotto forma di:
La maggior parte dei supporti e dei prodotti si rivolgono a un pubblico generalista. Gli stessi prodotti però vengono anche utilizzati per determinati gruppi target, come ad esempio FemmesTische .
Prodotti specifici per alcuni gruppi target realizzati finora:
Adolescenti:
Lavoratori:
Tutte e 4 le lingue nazionali più le 15 lingue parlate più frequentemente dalla popolazione migrante e ucraino.
In quanto creatrice dei pittogrammi della campagna «La salute psichica in 10 passi», l’associazione Pro mente Oberösterreich (www.promenteooe.at) è l’unica autrice dei pittogrammi. Nonostante il trasferimento dell’autorizzazione d’utilizzo, lo statuto giuridico che disciplina i diritti d’autore appartiene esclusivamente all’autrice. Il trasferimento dell’autorizzazione d’utilizzo da parte della Rete Salute Psichica Svizzera è disciplinato per contratto.
Attualmente ci troviamo in una fase di riorientamento nell’ambito di un nuovo processo strategico. Per questo motivo le nuove adesioni – e quindi l’accesso ai materiali relativi ai “10 passi” – sono temporaneamente sospese.
Vi invitiamo a iscrivervi alla nostra newsletter per restare aggiornati sul processo strategico e sulla riapertura delle iscrizioni alla rete.
Grazie per la fiducia e comprensione.