10 passi per la salute mentale

Materiale – informazioni per gli interessati

YES WE CAN - Ognuna e ognuno può fare qualcosa per il proprio benessere!

La maggior parte delle persone sa come occuparsi della propria salute fisica, ad esempio seguendo un’alimentazione equilibrata oppure praticando sport tutti i giorni. È anche risaputo che le condizioni ambientali e lavorative influiscono sulla nostra salute. Si parla poco invece della salute psichica e di cosa si può fare in modo semplice e diretto per preservarla.

I 10 passi per la salute psichica proposti offrono alcuni spunti di riflessione.

La Rete Salute Psichica Svizzera mette a disposizione dei suoi membri i pittogrammi a titolo gratuito. 

Per farvi un’idea di come vengono utilizzati i pittogrammi, potete visitare i siti delle organizzazioni che li promuovono (vedi sotto).

I nostri partner «10 passi»

  1. Artiset-Insos
  2. Berufsbildungzentrum BL
  3. Dachverband offene Jugendarbeit
  4. Dipartimento federale della difesa, protezione della popolazione e dello sport
  5. Gesundheit Schwyz
  6. höhenkurve.bewussterleben
  7. Interessengemeinschaft Sozialpsychiatrie Bern
  8. Insel Gruppe AG
  9. Institut Kinderseele Schweiz
  10. Integrierte Psychiatrie Winterthur
  11. IV-Stellenkonferenz
  12. jetzt Simmental AG
  13. Kanton Luzern
  14. Kanton Schaffausen
  15. Luzerner Kantonalbank
  16. Nationale Plattfom Gesundheitsversorgung Sans-Papiers
  17. Perspektive Thurgau
  18. Preventica
  19. Professional-Act
  20. Procap
  21. Psychiatrie St.Gallen
  22. Psychiatrie Spital Emmental
  23. Schulthess Klinik
  24. Schweizerische Bundesbahnen SBB
  25. Schweizerische Stiftung Paraplegie
  26. Segreteria generale del Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca
  27. Sektion Gesundheitsförderung und Prävention Kt. Aargau
  28. Société des Produits Nestle S.A, R&D Konolfingen
  29. Somedia Learning
  30. Stiftung Phönix Zug
  31. Stiftung Rheinleben
  32. Studienberatung Basel
  33. Verein Ambulante Psychiatrische Pflege VAPP
  34. Verein Trialog Antistigma

Supporti utilizzati

sotto forma di:

  • Articolo di giornale/rivista
  • Biglietto con immagine cangiante
  • Bustina di tè
  • Cartolina
  • Film
  • Libretto di lavoro
  • Magic cube
  • Opuscolo
  • Percorso tematico
  • Poster
  • Poster con domanda
  • Post-it
  • Puzzle poster
  • Schede
  • Seminario
  • Set da tavola
  • Sito web
  • Spot radio
  • Webninario

Gruppi target / ambiti tematici

La maggior parte dei supporti e dei prodotti si rivolgono a un pubblico generalista. Gli stessi prodotti però vengono anche utilizzati per determinati gruppi target, come ad esempio FemmesTische .

Prodotti specifici per alcuni gruppi target realizzati finora:

Adolescenti:

  • opuscolo
  • flyer illustrato
  • libretto di lavoro

Lavoratori:

  • opuscolo
  • gioco di carte con spunti di discussione

Lingue

Tutte e 4 le lingue nazionali più le 15 lingue parlate più frequentemente dalla popolazione migrante e ucraino.

Diritti d’autore

In quanto creatrice dei pittogrammi della campagna «La salute psichica in 10 passi», l’associazione Pro mente Oberösterreich (www.promenteooe.at) è l’unica autrice dei pittogrammi. Nonostante il trasferimento dell’autorizzazione d’utilizzo, lo statuto giuridico che disciplina i diritti d’autore appartiene esclusivamente all’autrice. Il trasferimento dell’autorizzazione d’utilizzo da parte della Rete Salute Psichica Svizzera è disciplinato per contratto. 

Le adesioni dei nuovi membri sono temporaneamente sospese

Attualmente ci troviamo in una fase di riorientamento nell’ambito di un nuovo processo strategico. Per questo motivo le nuove adesioni – e quindi l’accesso ai materiali relativi ai “10 passi” – sono temporaneamente sospese.

Vi invitiamo a iscrivervi alla nostra newsletter per restare aggiornati sul processo strategico e sulla riapertura delle iscrizioni alla rete.

Grazie per la fiducia e comprensione.