Mad Pride 2021
Mad Pride 2021 a Berna! Chi vi contribuisce?

>>> A causa delle misure di corona, la Mad Pride è stata
rinviata di nuovo,
a giovedì 26 agosto 2021 <<<
In estate 2021 si terrà a Berna la seconda edizione del Mad Pride, l’evento svizzero per eccellenza incentrato sulla salute mentale, rivolto al vasto pubblico e con risonanza mediatica in tutto il Paese.
L’evento ha lo scopo di sensibilizzare la popolazione sui problemi legati alla psiche e di rompere i tabù sulle malattie mentali. Partecipate anche voi, nel modo in cui preferite: più siamo, maggiore sarà l’impatto!
- Invitiamo tutte le organizzazioni attive nell’ambito della salute mentale ad affiliarsi all’associazione Mad Pride Svizzera e contribuire così al sostegno e allo svolgimento di questo evento annuale.
È possibile entrare a far parte di una delle seguenti tre categorie di soci:
Soci di base: persone giuridiche, rispettivamente organizzazioni sovraregionali o nazionali che forniscono un notevole sostegno all’associazione a livello finanziario, personale o per quanto riguarda la comunicazione (minimo 1000 unità*).
Soci sostenitori: persone giuridiche, rispettivamente organizzazioni che sostengono l’associazione a livello finanziario, personale o per quanto riguarda la comunicazione (minimo 100 unità*).
Soci singoli: persone fisiche che sostengono l’associazione a livello finanziario e/o partecipando al Mad Pride (minimo 1 unità*).
* Un’unità corrisponde a CHF 10 o a un’ora di assistenza professionale o alla partecipazione attiva al Mad Pride. È possibile scegliere liberamente come contribuire.
- Abbiamo bisogno di organizzazioni in cui una persona si metta a disposizione per sostenere il comitato organizzativo a Berna.
- Ci vogliono anche molti aiutanti per il giorno della manifestazione: iscrivetevi e coinvolgete amici, parenti e colleghi!
Fate qualcosa anche voi: diventate membri dell’associazione, sostenente il comitato organizzativo, date la vostra disponibilità per l’evento o coinvolgete altre persone.
Come posso dare il mio contributo?
> Persona di riferimento per il comitato organizzativo: Marcel Wisler
> Persona di riferimento per l’associazione: Alfred Künzler